- Parlato Riccardo
- Moneta Valerio
- Acquati Matteo
- Altieri Cristina
- Bonacina Christian
- Borgonovo Martina
- Capuano Nunzia
- Celeghin Alessandro
- Centenari Matteo
- Cogliati Raffaele
- Comunale Corrado
- Conegian Carlotta
- Crescente Melchiorre
- Galbiati Luca
- Leomanni Valentina
- Loprete Alessandro
- Martino Daniele
- Mazzili Manuel
- Muscolino Joseph
- Patti Giulia
- Pirola Emanuele
- Pitino Giovanni
- Riva Andrea
- Romito Chiara
- Sorgato Fabio
- Vitobello Chiara
- Vitomarco Luca

Massoterapista, Osteopata e Docente
“L’arte più difficile è questa: creare un cerchio grande grande, mettersi ai margini e mettere l’altro al centro. Fargli posto e dargli spazio. E ascoltare, ascoltare tutto quello che dice, e ascoltarlo anche quando tace. Soprattutto quando tace.”
Da appassionato di sport, inizio il mio percorso formativo presso la facoltà di Scienze Motorie all’Università Statale di Milano, dove mi laureo nel Luglio del 2012. Dopo la laurea, decido di perseguire una strada più vicina alla terapia manuale, iscrivendomi al corso di MCB ed ottenendo il diploma abilitante alla professione di Massoterapista nel 2013. Proseguo successivamente gli studi con il percorso di Osteopatia presso International Osteopathic Academy, dove mi diplomo nel settembre 2019. Nel 2021 mi specializzo con il master in Posturologia e nel 2024 concludo il percorso magistrale in Management dello Sport (LM-47).
In ambito lavorativo, dopo un anno di tirocinio, nel settembre 2012 fondo insieme al Dott. Giovanni Chetta il TIBodywork Institute di Arcore, centro massofisioterapico e di formazione professionale. Da allora, il mio impegno full time è rivolto allo sviluppo di questo centro, sia come terapista manuale, sia come docente e coordinatore della parte formativa. Dal 2018 al 2024 inoltre, sono stato impegnato anche come massoterapista ed osteopata per la società Pallacanestro Bernareggio ’99 (poi rinominata Brianza Casa Basket), dove ho seguito gli atleti della prima squadra militante nel campionato di Serie B nazionale. Analogamente, dal 2021, seguo anche le atlete della società Pallacanestro Carugate femminile, militante nel campionato di serie A2 nazionale. Nella stagione sportiva 2024/25 sono stato massoterapista ed osteopata per la società Urania Milano, militante nel campionato nazionale di Serie A2 di pallacanestro maschile.
La mia ambizione è quella di creare un centro di riferimento per i pazienti, dove potersi rivolgere per qualsiasi questione riguardante la propria salute, non solo dal punto di vista muscolo-scheletrico. Per questo credo molto nel lavoro di equipe, perché ogni membro dello staff deve portare il proprio sapere per far crescere il centro ed accompagnare il paziente nel suo percorso. Il nostro centro è già cresciuto molto ed ha ampliato il ventaglio di offerte per il cliente, anche se non c’è mai un limite al miglioramento che si può ottenere, e questo deve sempre essere lo spirito del nostro team, mai quello di accontentarsi.

Personal Trainer, Massoterapista e Docente
Sono da sempre un grande appassionato di sport avendo praticando diverse discipline sia in maniera agonistica che per puro piacere. Da questa passione, si sviluppa il mio percorso formativo partendo dalla laurea in Scienze Motorie ottenuta presso l’Università Statale di Milano nel 2013. Durante gli anni universitari mi sono inserito nel mondo del fitness collaborando con diversi
centri della Brianza, sovrapponendo allo studio l’apprendimento sul campo.
Una volta laureato ho proseguito la mia formazione tramite enti privati come, tra le altre, ISSA e FIF (Federazione Italiana Fitness) specializzandomi nell’allenamento funzionale e personalizzato per
poi, nel 2016, ottenere un Master Universitario in Sport Management Marketing & Society presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
A livello lavorativo, dopo diversi anni da istruttore, decido di fare un salto di qualità nella mia professione, aprendo nel 2016 uno studio di Personal training e nutrizione dando a me e alla mia collega la possibilità di lavorare in maniera individuale, alzando quindi la qualità del servizio offerto. Cercando di migliorare la mia figura, ho cominciato il percorso di formazione MCB presso la Tibodywork Institute e, proprio con Tibodywork è nata un’intesa che ci ha portato ad unire le forze ampliando una realtà ora in grado di fornire un servizio a 360° alle persone che si rivolgono ad essa.
L’approccio all’allenamento e alla terapia deve essere sempre mirato al raggiungimento di un obiettivo: con idee chiare, programmazione e pazienza i risultati non potranno che essere
soddisfacenti!

Fisioterapista

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Milano, Specialista in Medicina interna presso l’Università degli Studi di Pavia.
Attualmente attività medica presso le varie divisioni della struttura in una Residenza Sanitaria Assistenziale.
Docente nei Corsi di Formazione per Operatore Socio-Sanitario, Ausiliario Socio-Assistenziale, per riqualifica ASA-OSS.
Precedentemente Dirigente Medico presso Presidio Ospedaliero di Merate.

Docente
“Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato, sempre“.
Ippocrate
Inizio il mio percorso nell’ambito delle tecniche di massaggio nel 2005 con il primo corso di Massaggio Base e di Massaggio Sportivo (con rilascio di Diploma Nazionale di Massaggiatore Sportivo e Patentino Tecnico CSEN) presso il Centro Adhara di Chieti.
Tra il 2007 ed il 2013 completo l’intero percorso formativo di Bodyworker presso l’Ente di formazione TIBodywork Institute di Arcore.
Nel 2010 conseguo l’attestato di Riflessologia Plantare metodo Fitzgerald presso l’Istituto C.I.R.F. di Milano.
Alla Essence Academy di Monza mi diplomo nell’anno 2012 in qualità di Massoterapista e Idroterapista (MCB), figura ausiliaria sanitaria. Durante questo percorso di studio ottengo, inoltre, il patentino di Operatore TECAR e, con il corso di Primo Soccorso, il tesseramento internazionale EFR (Emergency First Response).
Tra il 2014 e il 2015 ottengo la certificazione COMT (Clinical Orthopedic Manual Therapist) rilasciata dal Chiropratico Dr. Joe Muscolino.
Nel 2019 termino il percorso di studi per conseguire il Diploma in Osteopatia presso la scuola I.O.A. – International Osteopathic Academy – discutendo una tesi intitolata “Sinergie Osteopatia – Psicoterapia nel trattamento dei disturbi d’ansia”.
In qualità di terapista dal 2006 collaboro stabilmente con importanti SPA, centri benessere, hotel, palestre ed associazioni sportive. Attualmente svolgo attività massoterapiche, osteopatiche e riflessologiche presso strutture sanitarie e riabilitative.
Dal 2013 sono docente di massaggio Wellness, Miofasciale e Riflessologia Plantare presso TIBodywork Institute, Ente di formazione professionale accreditato da Regione Lombardia.

BORGONOVO MARTINA
Osteopata pediatrica, Massoterapista

Biologa Nutrizionista
“Una corretta alimentazione è la medicina del futuro“.
Linus Carl Pauling
Piacere di conoscerti
Sono Nunzia, biologa nutrizionista iscritta all’Ordine dei Biologi della Lombardia.
La passione per la corretta alimentazione e per uno stile di vita sano mi ha sempre accompagnata, spingendomi a farne la mia professione.
Il mio approccio si basa sull’ascolto attivo, sul rispetto e sull’empatia, sempre tenendo presente le più attuali linee guida nutrizionali ed evidenze scientifiche.
Seguire un’alimentazione sana e uno stile di vita equilibrato può sembrare complicato quando hai mille impegni. Ma ti sei mai chiesto:
Come trovare il tempo per allenarti?
Cosa mangiare a pranzo in ufficio per restare in forma?
Come restare attiva anche con un lavoro sedentario?
Se queste domande ti suonano familiari, sei nel posto giusto! Ti aiuterò a trovare soluzioni pratiche e sostenibili per raggiungere i tuoi obiettivi di dimagrimento, mantenimento del peso o benessere generale, senza stravolgere la tua routine.
Scopri i miei percorsi nutrizionali personalizzati e inizia oggi stesso a prenderti cura di te!

CELEGHIN ALESSANDRO
Osteopata e Massoterapista MCB
“Un osteopata è soltanto un ingegnere del corpo umano in grado di comprendere il funzionamento e le leggi che lo governano” A.T. Still
Mi chiamo Alessandro Celeghin, sono un Osteopata e Massoterapista MCB.
Ho conseguito il diploma in teoria e pratica osteopatica tramite 5 anni di corso full time presso l’International College of Osteopathic Medicine di Cinisello nel maggio del 2019. Durante questo percorso ho sostenuto esami integrativi presso la North East Surrey College di Epsom nel Regno Unito e svolto tirocini osservazionali e pratici presso la Clinica ICOM e l’Ospedale Bassini di Cinisello, sviluppando diverse metodologie di trattamento alla cura del nostro corpo.
Parallelamente al percorso di studi osteopatico, ho conseguito il diploma in massoterapista MCB presso l’ente di formazione Ecolife di Milano, andando così a migliorare le modalità di trattamento con cui poter risolvere le problematiche dei miei pazienti.

MATTEO CENTENARI
Personal Trainer, Osteopata

Cogliati Raffaele
Osteopata D.O. M.ROI e Dottore in Scienze Motorie e Sport
“La vita è movimento, il movimento è vita”
A.T. Still
Il mio percorso accademico inizia alla facoltà di Scienze Motorie e Sport dell’Università degli Studi di Milano.
Nel 2008 conseguo la laurea triennale in Scienze Motorie e Sport.
Nel 2012 inizio un viaggio di formazione di sei anni concluso con il D.O. presso l’Istituto Superiore di Osteopatia ISO di Milano, scuola riconosciuta dal registro osteopati italiani ROI.
Con la consapevolezza che la formazione professionale non finisce mai e che il valore di un professionista si misura anche dalla voglia di imparare e di utilizzare nuove tecniche e conoscenze, sono tutt’oggi in continuo aggiornamento.
Da quasi 20 anni sono coinvolto, con diversi ruoli, nel mondo dello sport, attualmente collaboro come Osteopata con lo staff medico della Pallacanestro Bernareggio “B99”, società professionistica militante nel campionato nazionale di serie B.

Massofisioterapista
Mi occupo di formazione dagli anni 2000, e nel corso di questi anni si è resa necessaria una naturale evoluzione proiettandosi sia nel campo dell’e-learning, che in quella della progettazione, produzione e commercializzazione di strumenti professionali curati nei massimi dettagli, per il trattamento miofasciale (strumenti a lama-IASTM, e strumenti a gancio (Fibrolisori) per Fibrolisi diacutanea), e per strumenti progettati per il trattamento di corpi cicatriziali di qualsiasi dimensione ed età anagrafica. I trattamenti delle cicatrici sono assolutamente indolori. Tutti gli strumenti hanno brand EGI®.
Oltre gli strumenti dedicati alla terapia meccanica sui tessuti molli, ci avvaliamo di un dispositivo dotato di intelligenza artificiale, Manutech BH che, per mezzo di una terapia manuale ingegnerizzata molto dolce e delicata, è in grado di eseguire una concreta rieducazione cellulare, che a differenza degli altri elettromedicali garantisce una stabilizzazione dei risultati terapeutici nel tempo.
Sono un operatore sanitario esperto nel trattamento dei tessuti molli.
Masso-Fisioterapista (Art. 1 403/71-DM 76) L. 43/2006
Iscrizione ESE Ordine Professionale TRSM Milano_Como_Lecco_Lodi_Monza_Sondrio n.56
Terapista Clinico e Sportivo
Terapista Manuale Osteopatico
Osteopata
Formatore in ambito accademico e ospedaliero
Studente CDL – Facoltà di Psicologia

CONEGIAN CARLOTTA
Osteopata e Docente
DA INSERIRE
Mi chiamo Carlotta Conegian e a Luglio 2022 mi sono laureata in Osteopatia presso la ICOM di Cinisello Balsamo (MI). Successivamente ho voluto specializzarmi ottenendo due Master, rispettivamente in ambito sportivo e pediatrico.
La mia laurea abilitante mi sta dando la possibilità di accedere ad un albo professionale Europeo; io in particolare ho scelto quello Maltese, in cui entrerò a far parte a breve.
Attraverso un percorso ben strutturato, l’osteopatia ha l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio del corpo con lo scopo di far ritrovare il benessere al paziente.
Il mio razionale clinico di trattamento si basa sempre sulle più recenti evidenze scientifiche. Propongo un approccio in un’ottica multidisciplinare ascoltando sempre le necessità dei pazienti e tenendo sempre a mente l’unicità della persona. E’ di estrema importanza instaurare un rapporto di fiducia con il paziente, garantendo alti standard professionali a cui aggiungo una forte passione personale.

Crescente Melchiorre
Gnatologo e docente
Inizio il mio percorso accademico presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, dove mi laureo nel 1992 in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Nel 2007 ottengo due importanti certificazioni come Istruttore subacqueo (PADI) ed Istruttore EFR (Primo Soccorso). Mi specializzo poi nel 2017 come Istruttore BLSD (abilitato al rilascio della certificazione AREU).
Dal 1995 svolgo la mia professione di gnatologo presso vari studi dentistici della Lombardia, oltre ad essere direttore sanitario presso Dental Point a Tregasio (MB). Un’attività che svolgo con piacere in parallelo, è quella di formatore. In particolare, dal 2012 sono docente presso TIBodywork Institute di varie materie, tra cui anatomia, fisiologia, fisiopatologia, primo soccorso…
La gnatologia è un settore della medicina afferente all’odontoiatria che studia la fisiologia e fisiopatologia del complesso cranio-cervico-mandibolare e si occupa della clinica ad esso relativa (prevenzione, diagnosi, trattamento, riabilitazione). Nello specifico la gnatologia si occupa della gestione clinica del dolore oro-cranio-cervico-facciale e delle problematiche funzionali stomatognatiche (bruxismo, movimento mandibolare, masticazione, deglutizione, respirazione, etc…). I disordini craniomandibolari rappresentano il termine generico e omnicomprensivo per indicare tutte le problematiche di principale interesse Gnatologico che colpiscono le articolazioni temporomandibolari, i muscoli masticatori e le relative strutture associate.

GALBIATI LUCA
Personal Trainer, Osteopata

Docente e Massaggiatrice Sportiva

ALESSANDRO LOPRETE
Medico Chirurgo, Medico di Medicina Integrata e Omeopata
“La Medicina Integrata è un approccio terapeutico che pone al centro del proprio intervento il paziente nella sua globalità, considerandolo un insieme complesso di dinamiche interconnesse e non come compartimenti separati e slegati tra loro.
Offre la possibilità di mettere in atto strategie e percorsi di cura, sia per l’acuto che per il cronico, altamente personalizzati che tengano in considerazione le condizioni, i bisogni e le circostanze specifiche
del singolo paziente.”
Si avvale di modalità di cura sia tradizionali che complementari come la fitoterapia, l’omeopatia, l’omotossicologia e la nutraceutica.
Mi laureo nel 2012 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca con tesi in ambito fisiatrico.
Durante gli anni di studio ho intrapreso un percorso di tirocinio in diversi reparti come medicina interna, chirurgia generale, nefrologia, neurologia, dermatologia, geriatria, fisiatria e ortopedia.
A partire dal 3° anno ho affiancato anche attività di apprendistato volontario presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo e il reparto di Fisiatria e Riabilitazione dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
Durante i primi anni di attività lavorativa come medico di base e medico Avis ho iniziato a dedicarmi allo studio e approfondimento delle Medicine Complementari, in particolare Omeopatia, Fitoterapia e Omotossicologia, frequentando svariati corsi e scuole.
Nel 2018 ho conseguito il titolo di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate presso l’A.M.I.O.T (PRM Academy) di Milano.
Ad ampliamento del mio bagaglio di conoscenze e possibilità di cura, mi sono dedicato anche ad un particolare approfondimento di ulteriori ambiti della Medicina Integrata come la low dose medicine, la moderna medicina fisiologica di regolazione (PRM) e la microimmunoterapia.
Incoraggiato dai continui ottimi risultati ottenuti mi sono spinto sempre oltre nella ricerca e nell’approfondimento di cure e trattamenti complementari allargando le mie conoscenze e il campo di applicazione fino alla medicina anti-aging, la medicina sistemica, la nutraceutica e l’utilizzo di alghe.

MARTINO DANIELE
Mental coach
“Il Mental Coaching è un servizio professionale finalizzato allo sviluppo delle competenze e del potenziale dell’individuo, utili al miglioramento delle sue PERFORMANCE professionali, sportive e personali e al suo benessere, individuale o all’interno di un contesto organizzativo.
Il Coach non si occupa di disagio, né offre soluzioni, ma supporta il cliente a trovare in autonomia le proprie soluzioni e le proprie strategie di performance”
Mi chiamo Daniele e sono un Mental Coach diplomato ©️NSLCOACHING approvato ICF (International Coach Federation) da Maggio 2018
Sono un ragazzo come tanti, con tanta voglia di fare e dimostrare…
Sono qui per aiutarti nel pianificare le tue prossime mosse, fare chiarezza su quello che desideri ottenere e supportarti nel tuo personale percorso di cambiamento.
Ho Frequentato la IN COACH ACADEMY di Roberto Ferrario
Diplomato ©️NSLCOACHING APPROVATO ICF
(International Coach Federation).
Formazione a 360º sul Mental Coaching e sulla PNL sempre presso la scuola di Roberto
Mentoring sempre presso la IN COACH ACADEMY di Roberto Ferrario, 100+ ore di Sessioni secondo lo standard ICF.
Attualmente sono in fase di CERTIFICAZIONE ICF
-Corso di Public Speaking con la Speaker Chiara Alzati
-Certificato di PNL PRACTICTIONER e Tecniche di Vendita Presso Accademia Domani
-Master Executive in Business Coaching con la scuola online Life Learning

MAZZILI MANUEL
Personal Trainer, Massoterapista

Docente e Chiropratico
Sono un medico chiropratico (DC) e bodyworker. Sono titolare di uno studio privato di chiropratica a Stamford (Connecticut), insegno anatomia, fisiologia e nutrizione al Purchase College, State University of New York (SUNY) e conduco workshops sui trattamenti dei tessuti molli profondi, mobilizzazioni articolari, stretching, anatomia palpatoria e laboratori su cadavere (dissezioni).
Sono un provider di crediti formativi per la formazione continua (CE) di massoterapisti e bodyworker, riconosciuto dalla National Certification Board for Therapeutic Massage and Bodywork (NCBTMB) di cui ha fatto parte, in quale di esperto, nelle commissioni per le materie di esame e di formazione continua.
Sono inoltre membro della commissione tecnica di revisione editoriale – Editorial Review Oparational Committee (EROC) della rivista specializzata “Massage Therapy Journal (mtj)”.
Sono autore di numerose importanti pubblicazioni, tradotte in molti lingue italiano incluso, fra cui i seguenti otto libri editi da Mosby di Elsevier Science:
The Muscle and Bone Palpation Manual with Trigger Points, Referral Patterns, and Stretching
Mosby’s Trigger Point Flip Chart with Referral Patterns and Stretching
The Muscular System Manual, The Skeletal Muscles of the Human Body, 3rd edition
Musculoskeletal Anatomy Coloring Book, 2nd Edition
Flashcards for Palpation, Trigger Points, and Referral Patterns
Musculoskeletal Anatomy Flashcards, 2nd Edition
Kinesiology, The Skeletal System and Muscle Function, 2nd Edition
Flashcards For Bones, Joints, and Actions of the Human Body, 2nd Edition
Curo regolarmente una rubrica intitolata “Body Mechanichs” sul Massage Therapy Journal (mtj). Ho inoltre scritto vari articoli su: Journal of Bodywork and Movement Therapies (JBMT), Massage Magazine, Massage Today, The Journal of the Australian Association of Massage Therapists, Massage Australia Magazine, Terra Rosa e -magazine etc.
Faccio parte dell’equipe del TIBodywork Institute in qualità di docente in workshops di specializzazione per MCB, Massofisioterapisti, Bodyworker, Fisioterapisti, Medici, Chinesiologi, Chiropratici, Osteopati etc.

Patti Giulia
Docente
Dal 2020 esercito con passione la professione di Massoterapista nelle provincie di Milano e Monza, in ambito terapeutico, sportivo e benessere.
Sono Docente di Massaggio classico presso il Tibodywork Institute di Arcore, dove ho conseguito il diploma di Massoterapista e capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (Mcb) nel 2022.

Docente
Inizio il mio percorso di studi in ambito sanitario nel 1992 iscrivendomi alla scuola professionale di Infermiere (azienda ospedaliera di Vimercate), ottenendo nel 1995 il diploma. Da quel giorno mi sono dedicato alla professione di Infermiere presso varie strutture ospedaliere e case di riposo.
Nel frattempo mi sono dedicato ad approfondire le tecniche di massaggio, frequentando tutti i corsi di specializzazione della scuola Tibodywork Institute (dal 2004 al 2009).
Nel 2012 mi laureo con un master in “Coordinamento delle professioni sanitarie infermieristiche”. Nello stesso anno inizio la mia attività di docenza per i corsi MCB e di massaggio.
Ottengo il diploma di MCB (Massaggiatore e Capo Bagnino) nel 2018 presso Tibodywork Institute.

Docente

Programmazione: il nostro modo di comportarci segue un certo programma che è stato appreso. L’apprendimento è in continua evoluzione e aggiornamento. Il programma può essere destrutturato e ristrutturato.
Neuro: il programma ha correlazioni con il sistema neurologico.
Linguistica: esprimiamo il programma attraverso il linguaggio verbale e non verbale.
La PNL è anche definita anche come lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva
Laurea in Scienze della Formazione
Materie di indirizzo pedagogico-formativo
Master di II livello in COMUNICAZIONE secondo i programmi ufficiali dell’Istituto Italiano di Programmazione Neuro Linguistica
Libero professionista, Formatore Progettista, Tutor d’aula, Educatore professionale, Interprete e Docente LIS (Lingua italiana dei Segni). Applicatore Metodo Feuerstein e Tzuriel.

ROMITO CHIARA
Psicologa clinica, Psicoterapeuta sistemica (in formazione)
Anche un viaggio di 1000 miglia comincia con il primo passo!
Sono una Psicologa iscritta alla sezione A dell’Albo Professionale della Regione Lombardia con il n. 25345.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con specializzazione in Psicologia clinica e neuropsicologia del ciclo di vita e ho frequentato un Master in prevenzione e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità.
Sono una psicologa sportiva: mi occupo di favorire la creazione di un clima ottimale di inclusione e benessere, che possa essere efficacemente educativo durante gli allenamenti, col fine ultimo di migliorare la prestazione sportiva degli atleti e di conseguenza la resa della squadra.
Inoltre, sono Psicoterapeuta in formazione ad indirizzo sistemico-famigliare.
Lavoro con bambini, adolescenti e adulti.
La mia mission è quella di aiutare i miei pazienti ad acquisire gli strumenti necessari per affrontare le difficoltà.
Sono esperta in prevenzione e trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Aree di intervento:
– Sostegno psicologico del bambino, dell’adolescente e dell’adulto
– Problemi di autostima, assertività e comunicazione
– Gestione delle emozioni – rabbia, paura, tristezza
– Sostegno alla genitorialità
– DCA – Anoressia e Bulimia, e Obesità
– Mediazione familiare – sostegno alla coppia
– Disturbi dell’umore – depressione, sbalzi d’umore, tristezza persistente
– Disagio scolastico o lavorativo
– Disturbi d’ansia – stress, ansia generalizzata, fobie
– Disagio sociale – bambino, adolescente, adulto
In ambito sportivo:
⁃ Sostegno psicologico dell’atleta
⁃ Gestione delle emozioni – ansia da prestazione
⁃ Mental coaching

Docente
“In questa professione bisogna cercare con accanimento la causa dei problemi e non limitarsi a lenire il sintomo, rendendo consapevole la persona sofferente che può e deve fare la sua parte per ottenere il massimo risultato possibile“.
Sono nel mondo del massaggio da vent’anni, ho cominciato ad avvicinarmi a questo mondo per curiosità,
facendolo diventare la mia professione. Stanco della ruotine e dello stress milanese ho cominciato un
percorso serio e appassionante di apprendimento e specializzazione.
Nel 2006 ottengo il Diploma di Operatore Professionale Shiatsu (Iscritto e autorizzato nel Registro della Regione Lombardia) presso la Scuola Shiatsu Xin di Franco Bottalo.
Nel 2011 proseguo il mio percorso diplomandomi in Massaggio Ayurvedico di primo livello presso Centro Ayurvedico Namastè (MI).
Nel 2015 decido di fare della mia passione la mia professione, ottenendo il Diploma di MCB Massoterapista-Idroterapista presso Tibodywork Istitute. In aggiunta a questo diploma, partecipo ai Workshops di Clinical Orthopedic Manual Therapy (COMT) tenuti dal Dr. Joe Muscolino.
Dal 2010 lavoro presso il mio studio di Arcore con attività di massaggi e trattamenti di vario tipo. Inoltre collaboro con il gruppo QC TERME, inizialmente nella sede di Monza, ed attualmente nella struttura di S. Pellegrino Terme (BG) come massaggiatore senior.
Dal 2018 sono docente di Linfodrenaggio e Massaggio Miofasciale presso Tibodywork Istitute.

Biologa nutrizionista e docente

VITOMARCO LUCA
Docente